
I nostri progetti
Ecco di cosa si è occupata RU.RA.LE. nei suoi due anni di vita!
01
SardiniaSpopTourism

Il primo progetto di RU.RA.LE.!
SardiniaSpopTourism è la voce delle realtà imprenditoriali delle aree interne della Sardegna.
Sfoglia le cartoline di chi resta per chi viaggia, una a una, e scopri cosa hanno da raccontare! Troverai storie di ritorni a casa, ma anche di perseveranza, di chi la sua casa non l’ha lasciata mai e gli ha dato una nuova linfa vitale.
Esplora un’altra Sardegna, quella poco battuta e autentica e inizia ad assaporare il gusto delle tue prossime vacanze e dei prodotti che potrai portare via con te come souvenir!
02
Snap
Proposta di contesto per una Scuola di Pastorizia in Sardegna.
Per il progetto Scuola Nazionale di Pastorizia (SNAP), RU.RA.LE. è stata capofila di un team di lavoro con competenze in ambito di ricerca al fine di analizzare le potenzialità e le criticità dei territori coinvolti dal progetto in modo da poter opportunamente inserire attività e proposte della Scuola a “misura” di contesto.

03
Il Mercato dell'Oasi
Creazione di un Mercato Contadino con la partecipazione di aziende agricole, artigianali e hobbisti locali, al fine di promuovere tradizione e sostenibilità.

​Il Mercato dell’Oasi, situato nella Riserva WWF di Monte Arcosu e promosso dalla Fondazione Domus de Luna, è un'iniziativa finanziata dal Ministero del Turismo per valorizzare il Parco di Gutturu Mannu. Si propone di creare un Mercato Contadino con la partecipazione di aziende agricole, artigianali e hobbisti locali, al fine di promuovere tradizione e sostenibilità. La location scelta è l’Ex Cava dell’Oasi del Cervo e della Luna, che diventerà un punto di incontro per comunità e visitatori. Gli incontri per la co-progettazione del mercato inizieranno in primavera, con un Mercato Pilota previsto per maggio. RU.RA.LE, come partner operativo, si è occupata della mappatura delle realtà locali e dei percorsi partecipativi che porteranno alla realizzazione dell'evento.
Il Mercato dell'Oasi rappresenta non solo un evento di promozione economica e culturale, ma anche un modello replicabile di valorizzazione integrata delle risorse locali che intende rafforzare, nel lungo termine, il legame tra comunità, territorio e sostenibilità.
04
Net•Walking
Camminate in connessione tra realtà e persone diverse
Un momento conviviale, spontaneo e senza scopo di lucro, pensato per favorire ascolto, confronto e connessioni tra realtà e persone diverse. Un'occasione per intrecciare relazioni, far nascere idee, rafforzare reti e... respirare a pieni polmoni.

05

Gruppo di Lettura
Gruppo di lettura su sviluppo locale, rurale e territoriale
Uno spazio per riflettere insieme su sviluppo locale, rurale e territoriale, partendo dai libri. Ogni mese una nuova lettura.
Non serve aver letto il libro per poter partecipare agli incontri, si può solo ascoltare, conoscere il gruppo o condividere i propri pensiere sul tema!